Laboratorio sulla lavorazione della terra cruda
Nelle mani di un artigiano una realtà si racconta. E in quelle sapienti di Luigia Demelas, chiamata da tutti Luisa, vengono realizzati ancora oggi mattoni in terra cruda.
Attraverso la manipolazione sapiente dei materiali quali terra, acqua, fibre vegetali avrai l’opportunità di sperimentare le modalità con cui i nostri antenati, hanno edificato città, palazzi e case rurali, consentendo che giungessero fino a noi.
Potrai addentrarti nel cuore del laboratorio di un artigiano, per apprendere con mano e capire l’importanza dell’uso di questi materiali. È grazie ad essi che passato, presente e futuro si intrecciano e costituiscono una risorsa sempre più indispensabile per vivere in maniera ecosostenibile e biocompatibile.
14 Ottobre 2023
Dalle 10:00 alle 12:00
L’attività comprende
✔ ️Ritrovo e accoglienza presso Adobe, la fabbrica di mattoni in terra cruda
✔ ️L’artigiano si racconta: la sua storia, il suo lavoro
️✔ Laboratorio sulla terra cruda
✔ ️Laboratorio didattico sperimentale per bambini sulla prova di costruzione di un làdrini
Cosa portare
Abbigliamento comodo e adatto all’attività e alla stagione
Posti max: 15
A cura della Maestra artigiana Luigia Demelas
Partenza dalla casa Museo Peppetto Pau